Fatima e Santiago de Compostela
Il Pellegrinaggio a Fatima è impegno di incontro con la Madre Celeste per essere corresponsabili nel progetto di salvezza, voluto dal Creatore.
Fatima è il luogo della “più profetica delle apparizioni moderne”, come le ha definite Papa Benedetto XVI, sorprende gli uomini del nostro tempo. Il messaggio di Fatima arriva al cuore del Vangelo con l’impegno della preghiera e della penitenza. Attraverso Fatima, Dio vuole diffondere nel mondo la devozione al Cuore Immacolato di Maria, strumento di salvezza per l’umanità. Il 13 maggio del 1917, tre bambini, Lucia dos Santos, Giacinta e Francesco Marto, pascolavano un piccolo gregge nella Cova da Iria, frazione di Fatima. Verso mezzogiorno, dopo aver recitato il Rosario come facevano abitualmente, all´ improvviso videro una grande luce: una “Signora più splendente del sole” dalle cui mani pendeva un Rosario bianco. La Signora disse ai tre Pastorelli che era necessario pregare molto e li invitò a tornare in quel luogo per cinque mesi consecutivi. Durante le apparizioni, la Madonna rivelò ai pastorelli tre segreti, invitandoli sempre a pregare e ad offrire sacrifici per la conversione dei peccatori e promettendo loro che avrebbero raggiunto la piena felicità in Paradiso. Su richiesta dei bambini, la Vergine promise che avrebbe rivelato il Suo nome e che avrebbe compiuto un segno prodigioso. Nell’ultima apparizione, il 13 ottobre, alla presenza di circa 70.000 persone, la Signora disse che era “La Madonna del Rosario” e chiese che venisse costruita in quel luogo una Cappella in Suo onore. Durante l’apparizione, vi fu il prodigio del sole, che dopo un a pioggia battente, apparve roteando nel cielo. Lucia, la testimone sopravvissuta, mise per iscritto i segreti rivelateli della “Signora”, che riguardano le tragedie dell’umanità e le persecuzioni della Chiesa. Mettersi in cammino sulla via di Santiago de Compostela, significa per il pellegrino fare un’esperienza di essenzialità. Dedicandosi alla meditazione, alla preghiera, al silenzio, a stretto contatto con la natura e le sue bellezze, il pellegrino si spoglia delle cose materiali, ritrova se stesso,riscopre la sua dimensione spirituale ed eleva il suo animo a Dio. Giunto all’incontro con l’Apostolo si fortifica nella Fede e, con la conversione del cuore, diventa testimone fedele di Cristo.
Partenze disponibili da Bari, Brindisi, Milano e Roma.
Itinerario
Supplementi
Quota iscrizione | €30 | Da 0 ai 2 anni. |
---|---|---|
Camera singola | €130 | |
Alta stagione | €50 | Dal 15/07 al 31/08. |
La quota comprende
La quota non comprende
Video
Mappa
Richiedi info