“Chiediamo al Signore una fede grande, per guardare la realtà con lo sguardo di Dio; e una grande carità, per accostare le persone con il suo cuore misericordioso.” (Papa Francesco)
L’Angelus è una preghiera cattolica in ricordo del mistero dell’Incarnazione. Il nome deriva dalla parola iniziale del testo in latino, Angelus Domini nuntiavit Mariae. Consiste di tre brevi testi che raccontano tale episodio, recitati come versetti e responsorio ed alternati con la preghiera dell’Ave Maria. Tale devozione viene recitata tre volte al giorno, all’alba, a mezzogiorno ed al tramonto. In tali orari una campana, talvolta detta “campana dell’Angelus” o “campana dell’Ave Maria”, viene suonata.
Itinerario
Giorno 1
Al mattino prestp partenza in pullman per Roma. Soste lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo a Roma e visita delle Catacombe di San Callisto (ingresso facoltativo a pagamento). Visita con guida alla Basilica di San Paolo fuori le Mura, luogo di sepoltura dell'Apostolo delle genti. Sistemazione in istituto/albergo. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Pensione completa. Visita con guida ai Musei Vaticani (ingresso prenotato) con la Cappella Sistina e infine la Basilica di San Pietro. Nel pomeriggio visita guidata della Basilica di Santa Maria Maggiore e della Basilica di Santa Prassede con i mosaici medievali della Cappella di San Zenone. Al termine passeggiata nelle celebri piazze di Spagna e del Popolo.
Giorno 3
Pensione completa. Continuazione delle visite guidate. Mattino dedicato alla città imperiale con panoramica di Piazza del Campidoglio, Fori Imperiali l'Anfiteatro Flavio (Colosseo, esterno). Al termine, visita della Chiesa di San Pietro in Vincoli dove si ammira il celebre "Mosè di Michelangelo". Pomeriggio dedicato alla Roma barocca: dal Quirinale a Fontana di Trevi, quindi Pantheon e Piazza Navona.
Giorno 4
Colazione e pranzo. Visita guidata alla Basilica di San Pietro per assistere all'Angelus Papale. Partenza per il rientro. Fine dei servizi.
Supplementi
Camera singola
€100
Supplemento.
Gestione pratica
€35
Quota individuale.
Riduzioni
Terzo letto
€30
Adulti.
La quota comprende
Viaggio in pullman come da programma
Costo permessi e parcheggi in ZTL
Alloggio in istituto religioso o albergo 3***
Camere a due letti con bagno e doccia
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno
Visite di Roma con guida locale come da programma
Ingresso prenotato ai Musei Vaticani
Audioriceventi Vox e auricolari in San Pietro
Accompagnatore e assistente spirituale
Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio
La quota non comprende
Tutto ciò che non è espressamente riportato in "La quota comprende".
La provincia di Foggia, nota come Capitanata, presenta una tradizione religiosa e artistica unica al mondo. La provincia di Foggia, nota come Capitanata, presenta una tradizione religiosa e artistica unica al mondo. L’itinerario della Via Sacra Longobardorum vuole essere il cammino di..
Visita ai luoghi di San Francesco e Santa Chiara d’Assisi: Assisi, Valle Reatina, La Verna, Firenze, Siena, Pisa, Lucca. Assisi è una delle città più belle dell’Umbria. Famosa soprattutto per aver dato i natali a San Francesco e Santa Chiara, attira ogni anno migliaia di turisti grazie al suo grandioso..
Uno dei luoghi al mondo che una volta conosciuto ti segna per sempre, è Medjugorje. Un paese nell’Erzegovina meridionale che da qualche tempo è diventato il centro del mondo, perché è lì che la Madonna, apparendo ogni giorno dal 1981 a sei..
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole e informato.AccettoInformativa
Richiedi info